Il lavoro proposto intende focalizzare l'attenzione sull'omogamia e sulla complementarietà sociale all'interno del contesto italiano. Nello specifico, utilizzando le informazioni derivanti dall’indagine Istat Rilevazione sui matrimoni del 2015, si prendono in considerazione alcune variabili (quali, ad esempio, l'età al matrimonio, il titolo di studio, la posizione professionale e la classe sociale dei coniugi) mediante le quali è possibile condurre l’analisi tesa a descrivere le scelte coniugali in Italia. Si è avuto modo di constatare, dunque, che il modello di scelta matrimoniale italiano è prettamente omogamico dal momento che la percentuale di coppie con lo stesso background sociale, economico e culturale risulta essere di gran lunga maggiore rispetto alle coppie eterogame.

I matrimoni in Italia. Who marries whom? / D'Ambrosio, Gabriella; Pastori, Veronica. - STAMPA. - (2017).

I matrimoni in Italia. Who marries whom?

D'AMBROSIO, GABRIELLA;PASTORI, VERONICA
2017

Abstract

Il lavoro proposto intende focalizzare l'attenzione sull'omogamia e sulla complementarietà sociale all'interno del contesto italiano. Nello specifico, utilizzando le informazioni derivanti dall’indagine Istat Rilevazione sui matrimoni del 2015, si prendono in considerazione alcune variabili (quali, ad esempio, l'età al matrimonio, il titolo di studio, la posizione professionale e la classe sociale dei coniugi) mediante le quali è possibile condurre l’analisi tesa a descrivere le scelte coniugali in Italia. Si è avuto modo di constatare, dunque, che il modello di scelta matrimoniale italiano è prettamente omogamico dal momento che la percentuale di coppie con lo stesso background sociale, economico e culturale risulta essere di gran lunga maggiore rispetto alle coppie eterogame.
2017
RAPPORTO ITALIA 2017
matrimoni; Italia; omogamia; complementarietà
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
I matrimoni in Italia. Who marries whom? / D'Ambrosio, Gabriella; Pastori, Veronica. - STAMPA. - (2017).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
D'Ambrosio_matrimoni-in-Italia_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/926640
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact